Ai sensi del D.P.R. 8 luglio 2005 n. 169 e del nuovo regolamento sulle procedure elettorali, sono convocate le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Firenze per il quadriennio 2025-2029.
Modalità di voto
Le operazioni si svolgeranno in modalità telematica, attraverso la piattaforma VotaLi di Logica Informatica srl, accessibile previa autenticazione con i codici inviati via PEC agli aventi diritto. Ogni iscritto potrà votare da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, in modo segreto e univoco, secondo le regole stabilite dal regolamento elettorale.
Il Consiglio da eleggere sarà composto da 11 membri, di cui 10 eletti tra gli iscritti alla Sezione A e 1 eletto tra gli iscritti alla Sezione B.
Date delle votazioni
- Prima votazione (quorum richiesto: 50% degli aventi diritto):
- Lunedì 22 settembre 2025 (ore 10.00 – 18.00)
- Martedì 23 settembre 2025 (ore 13.00 – 21.00)
- Seconda votazione (quorum richiesto: 25% degli aventi diritto):
- Mercoledì 24 settembre 2025 (ore 10.00 – 18.00)
- Giovedì 25 settembre 2025 (ore 13.00 – 21.00)
- Venerdì 26 settembre 2025 (ore 10.00 – 18.00)
- Sabato 27 settembre 2025 (ore 10.00 – 18.00)
- Terza votazione (valida qualunque sia il numero dei votanti):
- Lunedì 29 settembre 2025 (ore 10.00 – 18.00)
- Martedì 30 settembre 2025 (ore 10.00 – 18.00)
- Mercoledì 1 ottobre 2025 (ore 13.00 – 21.00)
- Giovedì 2 ottobre 2025 (ore 13.00 – 21.00)
- Venerdì 3 ottobre 2025 (ore 10.00 – 18.00)
Presentazione delle candidature
Le candidature devono essere inviate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo del Consiglio dell’Ordine entro le ore 12:00 del 15 settembre 2025, utilizzando il fac-simile disponibile sul sito dell’Ordine.
Rappresentanza di genere
In applicazione dell’art. 4 del regolamento elettorale, è garantito il principio di parità di accesso alle cariche, con limiti al numero massimo di preferenze per candidati dello stesso genere e con il meccanismo di sostituzione in caso di assenza di rappresentanza di genere tra gli eletti.
La partecipazione alle elezioni costituisce un dovere istituzionale e un segno di coesione della categoria. Attraverso l’elezione del nuovo Consiglio, gli iscritti contribuiscono a dare continuità e forza all’azione dell’Ordine, a tutela della professione e a servizio della collettività.
Le operazioni si svolgeranno in modalità telematica tramite la piattaforma VotaLi. I codici di accesso saranno inviati agli iscritti tramite PEC.
L’Ordine confida nella più ampia partecipazione di tutti gli iscritti.